Il corso in breve
Corso METODO ETR
Inizialmente avevo pensato ad un nome che rispecchiasse come elemento di riconoscimento la sequenzialità tipica del modo con cui la metodologia si approccia alla persona. Così pensai che Ricerca Sequenziale della Disfunzione Osteopatica Primaria racchiudesse quanto era la mia idea di applicazione, indagine e svolgimento del metodo durante il trattamento.
Troppo lungo e difficile da ricordare, nacque così l’acronimo di E.T.R. che significa Esplora Trovi Risolvi. Attraverso di esso si è in grado di riuscire a selezionare una tecnica rispetto ad un’altra, applicarla in una regione, in un’area, infine in un punto preciso del corpo. Quello che secondo tale metodologia inedita è il più importante di tutti, ossia primario.
Immediato e semplice a prima vista, si svela poi complicato e stimolante allo stesso tempo. Veloce e sicuro è più che mai operatore dipendente! Quanto più egli è in un equilibrio universale e conosce, tanto più tale metodologia è efficace. Quindi più sono presenti stati di consapevolezza e coscienza elevati, maggiormente si potranno raggiungere risultati esponenzialmente maggiori.
Tali affermazioni potrebbero sembrare banali ma in realtà sono indispensabili per applicare tale metodologia al meglio delle sue possibilità.
Primo seminario (3 giorni, 22 ore)
Secondo seminario (1 giorno, 8 ore)
Ripasso, Applicazione clinica sulla persona, Dettami sul tirocinio esterno, Considerazioni finali.
Esame finale
Ripasso e chiarimenti, Esame clinico-pratico.
Consegna dell’attestato
Rilascio dell’attestato relativo al percorso formativo, certificato UNI EN ISO 9001:2015 IAF 37.
Informazioni sul corso
Venerdì
dalle 15.30 alle 19.30 e dalle 20.30 alle 22.30
Sabato e domenca
dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
—
Sabato o domenica
dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
30 ore di lezione
2 seminari