Approfondimento di tecniche manuali sul sistema viscerale.
Il corso in breve
Aggiornamento di manualità speciali sul sistema viscerale
Le tecniche manuali, proprie di una cultura e di un approccio bio-naturale legato alle Medicine Complementari, sono importanti se finalizzate alla cura, prevenzione e benessere della persona. Con questo corso i professionisti del benessere possono integrare le competenze per dare maggiore forza alle proprie capacità terapeutiche. Il corso è strutturato in 12 seminari a cadenza quindicinale. Il corso è dedicato a tutti i professionisti che lavorano manualmente sulle persone sia in ambito sanitario che del benessere come fisioterapisti, osteopati, massaggiatori, estetiste e operatori DBN.
In 60 ore i partecipanti raggiungeranno l’obiettivo di riuscire a percepire, trovare e “sciogliere” le restrizioni di mobilità causate da ogni tipologia di trauma, intervenendo su più livelli e riallineando l’intera struttura. Lo speciale approccio integrato del corso permetterà inoltre di rafforzare l’efficacia degli interventi sulla persona e la propria professionalità.
“
Francesca N.Osteopata
“Ho trovato questo corso molto interessante perché tratta tematiche non sempre ben approfondite. Le informazioni e le tecniche imparate mi saranno molto utili nella pratica professionale. Ringrazio tutta l'organizzazione della Glia.”
“
Luigi L.Fisioterapista
“Un corso di aggiornamento davvero interessante. Pratico da molti anni e l'ho trovato di grande ispirazione. Un'esperienza che ripeterò.”
“
Serena N.Fisioterapista
“Grazie a questo corso posso ora approcciarmi al trattamento del sistema viscerale con più sicurezza. L'esperienza fatta durante il corso mi è stata molto utile, è un percorso che rifarei.”
Il nostro Piano dell’Offerta Formativa
Area teorica – Seminario 1 (1 giorno – 5 ore)
Storia e filosofia, Specializzazioni, Posizione giuridica e fiscale in Italia e in Europa, Il METODO ETR, Esercizi di sensibilizzazione della mano, Principi del lavoro manuale, Approccio pratico.
Ripasso teorico-pratico viscerale e applicazione pratica sul paziente.
Esame finale – Seminario 12 (1 giorno, 5 ore)
Esame clinico-pratico con il paziente, Discussione dell’elaborato finale, Consegna dell’attestato del percorso formativo con gli esiti degli esami sostenuti.
Informazioni sul corso
Partecipare al Corso di aggiornamento in Osteopatia viscerale
Il corso è strutturato in 12 seminari di 5 ore ciascuno a cadenza quindicinale, per un totale di 60 ore. Le lezioni si tengono il giovedì pomeriggio oppure il sabato mattina. Le classi sono composte da un numero minimo di 6 persone, fino a un massimo di 12 partecipanti.
I corsi si svolgono nella nostra sede didattica di Via Giovanni XXIII n.63 a Rivoltella(Desenzano del Garda, Brescia).
Puoi conoscere le prossime date e prenotarti al corso compilando il form a fondo pagina. Sarai ricontattato per ultimare l’iscrizione al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.